
Mario Luzi (1914 – 2015)
Qualcuno ha detto che Luzi costruisce poesie con parole vuote di significato. E anch’io mi sorprendo spesso a pensare che le sue poesie si reggono come i castelli di un bambino che gioca con la sabbia. E lo crederei davvero se non conoscessi l’iter poetico e umano di Luzi.
Certo egli conosce la parola meglio di tanti professionisti del verbo. Ma è anche vero che ha sempre dimostrato di conoscere la natura, e direi anche l’anima, di qualunque cosa, umana, animale, vegetale, minerale come ben pochi riescono a penetrarla.
Le sue poesie si animano di tutto ciò che lo circonda perché riesce a scovarne il principio vitale, quello che trasforma ogni cosa in motivo di aderenza al mondo e di scoperta del loro significato più intimo.
Così in questa poesia, la cui assenza iniziale di un soggetto ben identificato, ci conduce alla cieca tra i versi, Luzi ci spinge in realtà a riflettere su noi stessi come fossimo viandanti che scoprino all’improvviso, e quando ormai è proprio incombente (perché in età matura o in vecchiaia), il nocciolo della vita umana che qui è paragonato a un santuario.
Giunti alla sua ombra, che immaginiamo su un pianoro in cima a una qualche vetta, ci rigiriamo indietro per scoprire per quale via siamo saliti. E nella felicità, e forse anche nella fatica, tranquillizzante della posizione raggiunta, vediamo lontane da noi tutte le difficoltà, che ora definiremmo spicciole, svanire, divenire piatte, essere quasi cadute nell’oblio. Tanta è la luce che l’uomo riceve nello scoprire il nocciolo della propria esistenza.
Una luce che non è esclusivamente spirituale, dimentica della realtà e quindi da questa avulsa. Luzi lo scopre rispondendo alla domanda che in lui, e in noi, sorge spontanea: a chi mai obbedisse l’uomo per mettere in campo tanta voglia di inerpicarsi attraverso le asperità dell’ esistenza.
“Dal mondo al mondo tutto era richiamo,
reciprocità, preghiera.
E lui era, era.”
Considerata la religiosità del Poeta, c’è anche da evidenziare il riferimento a un parallelismo tra la vita dell’uomo e quella di Cristo, uscito con la resurrezione dalla forma umana. Per Luzi l’uomo è maturo, felice quando raggiunge la consapevolezza della sua potenzialità divina.
Lo sorprese, imminente, il santuario.
Peccato, era venuto
su alla cieca
forse
troppo divagando.
Dov’erano? non le ritrovava
giù lo sguardo
nel paese sottostante
le rocce, i dirupi, gli strapiombi
del suo arduo itinerario –
ne aveva accesi però i segni
graffiti nella carne.
Per là, n’era sicuro, s’era in letizia e affanno
inerpicato a quel pianoro,
ma non li distingueva
più tra loro quegli scoscendimenti,
le forche caudine dove aveva
lui, bruco, strisciato
verso la luce, l’altezza, la farfalla.
Crollavano nel luminoso caos,
ecco, s’era parificato
quel mare di montagne
sotto lo scintillare delle cime.
A chi aveva obbedito la sua lena?
Dal mondo al mondo tutto era richiamo,
reciprocità, preghiera.
E lui era, era.
Grazie Marcello, splendido articolo e bella la poesia di Mario Luzi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dani, grazie della visita ma soprattutto del commento ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poesia incantevole, pregna di significato… Preziosa e indispensabile la tua introduzione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alessandra, grazie anche a te della visita, ma soprattutto grazie dell’apprezzamento e del commento.
"Mi piace""Mi piace"
Utile commento, istruttivo e penetrante nei significati di un poeta che parla su più livelli interpretativi. La visione della realtà e di tutto quello che lo/ci circonda si accasa nei suoi versi con un valore più elevato, quasi a rendere bello anche le cose meno piacevoli.
Un caro saluto
Francesco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un caro saluto anche a te, Francesco, e un grazie sempre per i tuoi ritwit che mostrano di apprezzare i miei modesti post e li diffondono a tutti i tuoi numerosi follower.
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima poesia e la tua preziosa presentazione, grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, Gentilino. Sono contento che la poesia sia stata di tuo gradimento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Alessandria today @ Pier Carlo Lava.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Per Luzi l’uomo è maturo, felice quando raggiunge la consapevolezza della sua potenzialità divina.”
Credo sia proprio cosí,buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Rosa, della visita e del commento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo, tutto. L'”aderenza al mondo”… (*sospiro*)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Lucy della visita e del commento. Fai bene a sospirare perché è assai facile fuggire nel chiuso di un mondo individuale e avulso dal senso più profondo dell’umanità. Tu però l’aderenza al mondo la testimoni in ogni tuo articolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oddio, ça me touche beaucoup!! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’est ce que je pense.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ohh 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
CARISSIMO,
SOLO IL TUO COMMENTO RENDE CHIARI VERSI CHE SORGONO DA MOLTEPLICI MOMENTI TRA REALTA’, FILOSOFIA E RELIGIONE IN UNA VISIONE DIFFICILE MA SUGGESTIVA.
BUONA DOMENICA.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Antonio. Buona domenica anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
sai marcello ho sempre una speranza se riesco arrivare in cima al sentiero spero che non debba ritornare indietro e ripercorrerlo bravissimo il poeta ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, Gabriella, grazie. Non si può tornare indietro anche se a volte si ha la sensazione che succeda. Ma non è così. Forse lo scenario somiglia a qualcosa (o a qualcuno) di già visto, ma c’è una ruga in più nel nostro cuore (e nel nostro viso), che non ci permetterà di tornare indietro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Châteaux de sable – Sand castles – Un poème de Mario Luzi et mon commentaire – A poem by Mario Luzi and my comment. | marcellocomitini
Io lo adoro!
Grazie per aver scelto questa sua meravigliosa “creatura poetica”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, che lo adori. Anche io lo amo molto. Si è notato?
"Mi piace""Mi piace"
L’ascesa spirituale riesce sempre a distaccare gioie e dolori…di un lungo e sofferto cammino resta solo lo stupore dell’immobile roccia che si lascia avvolgere dal cielo. Non conoscevo questa bella poesia, grazie Marcello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, Rosanna, per il bel pensiero che hai espresso in questo commento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che intensa introduzione la tua, per questa meravigliosa, forte e delicata allo stesso tempo, poesia. Mi ci immergo e sento il profumodella vita che si innalza verso una spiritualità non scontata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, Fulvia: hai usato l’espressione corretta: Spiritualità non scontata. Perché la spiritualità di Luzi è davvero rara. Sembra che i principi del cristianesimo si siano intrecciati con quelli panteismo. Così per Luzi tutto ha un’anima che si muove verso Dio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonanotte Marcello, conoscerti è senz’altro innalzare la mia povera conoscenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona notte, Fulvia. Ti ringrazio di quello che hai detto. Devo confessarti che anch’io so di avere una conoscenza povera.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Mario Luzi. I castelli di sabbia. Una poesia e commento. — marcellocomitini – Revolver Boots
. . .
. . . Voglia di connessioni sociali è simile alla voglia di cibo
[ i risultati degli studi…]
• https://www.verywellhealth.com/social-and-food-cravings-may-be-similar-5089707
. . . Social Craving are Similar To Food Craving, Study Results
•
. . . SOCIAL BRAIN • CERVELLO SOCIALE
• https://www.verywellhealth.com/the-social-brain-2488717
•
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Raia 🙏🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
” I tedeschi hanno appena perduto i loro fondamentali diritti umani.Chi viola le restrizioni Covid va incontro a 5 anni di carcere.Le autorità saranno autorizzate a perquisire le abitazioni private dei cittadini …..”
.
Bundestag approves national coronavirus rules ………. Germany’s parliament has approved the first set of regulations of contact restrictions and other measures that would uniformly affect the entire country. Lawmakers voted as police were breaking up a major public protest
…… https://www.dw.com/en/bundestag-approves-national-coronavirus-rules/a-57272234
…
"Mi piace"Piace a 1 persona