Le voglie (Ita – Fr – Eng – Esp)

August Rodin, Eternal Springtime

A Catherine

Le voglie

La città dove vivo a me straniera dissemina
nel rado bosco della sua periferia
le luci scialbe che accompagnano i miei passi
fuggendo in cerca del silenzio
in cerca d’un’intimità con me stesso
come un bambino che di nascosto
scopre le sue voglie
mentre alle spalle una maschera d’argento
cosparsa di ombre lo guarda.
Le orbite cave del suo volto gelido e puro
mi guardano e vedono un vecchio
che ha solo voglia di fermarsi
distendersi
sul tronco abbattuto di un albero
sfogliare nel lontano orizzonte
l’album consunto della memoria.
Ancora le immagini vive di lei
che sorride di lei che tace e tacendo
soffre un’inguaribile malinconia
poggia il capo sulla mia spalla
e sogna.
Sogna che nella mano sinistra tiene
la schiuma dell’onda
che generò la Bellezza
nella destra la zolla fiorita
della lontana Primavera
che ha voglia di scoprire
le sfumature amorose della vita.
La guardo
in tutta la sua stanca dolcezza
poggio il mio capo sul suo
e torno a sfogliare l’album
dei nostri ricordi.
La maschera esce dall’ombra
versa dalla bocca
l’acqua chiara dell’alba
che spegne le lampade
inonda di luce i boschi
trasforma il cielo in spazio infinito
e il mio sguardo in occhi appannati.
Di uomo di vecchio o bambino che importa?
Sotto le palpebre ho la voglia di conservare
lei che risorge come una Primavera
dalla mia zolla e l’adorna di fiori.

Les envies

La ville où j’habite qui m’est étrangère
dissémine dans les bois clairsemés
de sa banlieue les lumières ternes
qui accompagnent mes pas, fuyant
à la recherche du silence,
à la recherche d’une intimité avec moi-même,
comme un enfant qui découvre
en secret ses désirs
alors que derrière lui un masque d’argent,
parsemé d’ombres, le regarde.
Les orbites creuses de son visage froid et pur
me regardent
et voient un vieil homme
qui veut juste s’arrêter
s’ allonger sur le tronc abattu d’un arbre,
feuilleter dans l’horizon lointain
l’album photo de la mémoire usé.
Toujours les images vivantes d’elle
qui sourit, d’elle qui se tait
et souffre en silence d’une mélancolie incurable,
pose sa tête sur mon épaule et rêve.
Elle rêve de tenir
dans sa main gauche
l’écume de cette vague
qui a engendré la Beauté
et dans sa main droite
la motte fleurie du Printemps lointain
qui veut découvrir
les nuances amoureuses de la vie.
Je l’admire
dans toute sa douceur fatiguée
j’appuie ma tête sur la sienne
et je recommence à feuilleter
l’album de notre mémoire.
Le masque sort de l’ombre
de sa bouche il verse
l’eau claire de l’aube
éteint les lampes
inonde les bois de lumière
transforme le ciel en espace infini
et mon regard en yeux embrumés.
D’homme, de vieillard ou enfant, qu’importe?
Sous les paupières j’ai l’envie
de garder elle qui resurgit
comme le Printemps
de ma motte et l’orne de fleurs.

The desires

The city where I live, foreign to me,
disseminates into the sparse woods
of the outskirts, the dim lights
that accompany my steps,
fleeing in search of silence,
in search of intimacy with myself,
like a child who discovers
secretly his desires
while behind a mask silver
sprinkled with shadows, looks at him.
The hollow sockets of his cold and pure face
look at me and see an old man
who just wants to stop
lie down on the felled trunk of a tree,
wants to leaf through in the distant horizon
the worn photo album of my memory.
Always the living images of her
smiling, of her who is silent
and suffers in silence
from an incurable melancholy,
lays her head on my shoulder
and dreams.
She dreams that she holds in her left hand
the foam of this wave
which engendered the Beauty
and in her right hand
the flowery clod
of this distant Spring
which wants to discover
the loving nuances of life.
I admire her in all her tired sweetness
I lean my head on hers
and I go back to leafing through
the album of our memory.
The mask comes out of the shadows
pours from the its mouth
the clear water of dawn,
extinguishes the lamps
floods the woods with light
transforming the sky into infinite space.
but my gaze into misty eyes.
Of man, of old man or child, who cares?
Under the lids I have the desire to preserve
she who rises like a Spring from my clod
and adorns it with flowers .

Los deseos

La ciudad donde vivo, ajena a mí,
disemina en los escasos bosques
de sus arrabales las luces tenues
que acompañan mis pasos,
huyendo en busca del silencio,
en busca de una intimidad conmigo mismo,
como un niño que en secreto
descubre sus deseos
mientras detrás de él una máscara plateada
salpicada de sombras, lo mira.
Las cuencas huecas de su rostro frío y puro
me miran y ven a un anciano
que sólo quiere detenerse,
acuéstate en el tronco derribado de un árbol
hojear en el lejano horizonte
el desgastado álbum de fotos de la memoria.
Todavía esas imágenes vivas, de ella
que sonrie, de ella que calla
y en silencio sufre una melancolía incurable,
apoya su cabeza en mi hombro
y sueña.
Sueña que tiene en la mano izquierda
la espuma de aquella ola
que engendró la Belleza
y en la derecha el terrón florido
de esa lejana Primavera
que quiere descubrir
los matices amorosos de la vida.
La admiro en toda su cansada dulzura
apoyo mi cabeza en la suya
y vuelvo a hojear el album
de nuestra memoria.
La máscara sale de las sombras
vierte de su boca
el agua clara del alba
apaga las lámparas
inunda los bosques de luz
transforma el cielo en espacio infinito
y mi mirada en ojos opacos.
De hombre, de anciano o niño, ¿qué importa?
Debajo de los párpados tengo el deseo
de conservar ella
que sube como una Primavera
de mi terrón y lo adorna con flores.

Pubblicità

39 pensieri su “Le voglie (Ita – Fr – Eng – Esp)

  1. Marcello caro il mio commento è svanito dovevo fare il login .
    Ti dico l’essenziale ,il mio sogno è simile al tuo .
    Niente vergogna ancora meno lo relego in un angolo.
    Esso non riconosce le ore ma solo le sue voglie … E non importa se non siamo più giovani . Questo afferrare la vita ,la vita nuova e amorosa è così bello ,forse non basta …
    E così piena di tenerezza la tua lirica …Intanto posso mandarti il mio caloroso abbraccio, è virtuale e mi sembra un peccato . Buona domenica 🌹🐞

    Piace a 2 people

    • Mi spiace per il tuo commento: l’ho cercato anche nello spam ma è davvero svanito.
      Grazie dei tuoi sentimenti che condividi con me, Francesca 🌹🌹. Conosco i tuoi sogni e so bene che sono come i miei. E questa vita amorosa sognata non basta. Me la faccio (quasi) bastare mettendo i sogni per iscritto, che è ciò che fai anche tu. È dunque naturale e direi necessario il tuo abbraccio caloroso che io ricambio con altrettanto affetto, tutto virtuale è vero ma, in mancanza d’altro, necessario. Buona domenica a te 🙏🌹❤

      Piace a 2 people

  2. Ogni tanto si ricerca il silenzio perché solo nella quiete si può colloquiare col nostro ego, ma ci si può abbandonare ai ricordi, per rivivere quei momenti aulici e soavi che hanno fatto parte della nostra vita, gratificandola, ma che ci sono sfuggiti nel tempo. Per fortuna, i ricordi non ce li può rubare nessuno e, quando siamo demotivati, possiamo trovare la nostra ancora di salvezza in essi rivivendoli intensamente. Sono loro e i sentimenti vissuti che ci danno la carica, fortificandoci giorno per giorno. Sempre bello leggere le tue poesie. Complimenti Marcello. Buona giornata!

    Piace a 1 persona

    • Nei tuoi commenti sei sempre profonda e attenta ai dettagli della vita, anche di quelli che ci lasciamo alle spalle, ma che alla fine sono il nostro conforto, cara Grazia.🙏🌹🌹🌹. Ti ringrazio per la tua dolce presenza. Ti abbraccio e ti auguro un buon proseguimento di giornata 🙏🌹🌹🌹🤗

      Piace a 1 persona

  3. ,”…..she who rises like a spring from my clod and adornes it with flowers.” Most sound ful lines.Love never knows age,dear Marcello!! Very much beautiful written this immortal love poem.I have said you many times to publish this a book on Kathrine-a spiritual love.why do you not do this.plz ,publish it,dear Marcello!!🙏🏻❣️💞🌺

    "Mi piace"

  4. Pingback: Le voglie (Ita – Fr – Eng – Esp) – ASD KSK Med

  5. Pingback: Le voglie (Ita – Fr – Eng – Esp) – Antonella Lallo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.