
Sul lato più affollato della piazza
tra gli schiamazzi dei venditori ambulanti
all’ombra di teli grigiosbiaditi
e le sinfonie del Bellini che risuonano tristi e severe
ai piedi del monumento di marmo, lì ti aspettavo.
Quando l’autobus spalancava le bussole
tu eri. Abito di seta azzurra. I capelli biondi sino alle spalle.
Nel chiuso della stanza anonima lasciavi cadere l’abito
che ti avevo donato per festeggiare
il consumarsi lento della prima sigaretta
l’insensata felicità del nostro primo bacio.
Nuda ricambiavi il dono col tuo corpo sul mio.
Poi tornando a indossare il vestito sorridevi
pensando che ti vedevo nuda anche con l’abito.
Quando non ti tenevo tenera sul cuore
come una gatta soriana guardavi dalla finestra
la statua del musicista e ai suoi piedi
la donna col braccio alzato tra le grida lontane
dei venditori ambulanti.
A labbra serrate trattenevi la voglia di parlarmi
di dire la cenere che fu fiamma di ciò che noi siamo
soffocherà i sogni di colei che è condannata
a camminare su strade di fuoco.
È qui in questa stanza che ti rivedo
ad ascoltare davanti allo specchio la voce
di colei che canta l’amore sulla cenere del rogo.
Echappée par le plat fond soulevé..
la voie monte chercher un sublime
pars donc…
N-L
"Mi piace"Piace a 2 people
Merci pour ton commentaire, Alain 🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, questa, Marcello non farà mai parte di quelle che ti potrebbe capitare (come si diceva) di trovare, chissà quando, un po’ così o addirittura da ‘rifiutare. Per questa sarà sempre doverosa la standing ovetion…grazie per questa tua ‘traduzione’ in un serto di parole incredibilmente bello di ciò che potremmo chiamare: erotismo, sentimento, splendida esultazione. Un abbraccio sincero
"Mi piace"Piace a 3 people
Ho letto con infinito piacere il tuo commento. Ma per risponderti adeguatamente, devo riprendere fiato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace molto.💐😍
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, Hugo. Ne sono felice!
"Mi piace""Mi piace"
Spettacolare, mi è piaciuta particolarmente. Gli elementi descrittivi al contorno (il monumento di marmo, le voci del mercato) rendono la scena vivida e reale, entrando a farne parte da protagonisti-specchio di un intenso paesaggio interiore, dipinto con maestria. Bravo Marcello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Paolo 🙏Sei sempre gentile e attento. Credo che si sia capito che mi riferisco al monumento al compositore catanese Vincenzo Bellini, che illumina una piazza della mia città.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, Marcello. Il ché, giustamente, aggiunge la colonna sonora (puntualmente richiamata dall’immagine della Callas).
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie!🙏
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: L’amante — marcellocomitini – TYT
Hello Marcello. When I read your work. I want to write. Thank you for sharing the amazing poetry. A pleasure to read.
"Mi piace"Piace a 2 people
Hello dear John, sorry for the delay with which I reply to your kind comment 🙏 . You are very kind and I thank you with all my heart.💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
I always enjoy your work Marcello and you are welcome.
"Mi piace"Piace a 2 people
Thanks John. You’re always kind!!🙏🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
You are welcome Marcello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏🙏🙏💙💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata Marcello!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, Sabri 🌹. Buona giornata a te!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
L’amore segreto in una voce divina.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La voce divina è la mia ? Scherzo ovviamente! Grazie del commento, Paola 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella battuta! Mi hai fatto sorridere 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona