
Stai calpestando tuo padre, disse mia madre,
e infatti mi trovavo esattamente al centro
di un letto d’erba, falciata così ordinatamente che avrebbe potuto essere
la tomba di mio padre, anche se nessuna lapide lo diceva.
Stai calpestando tuo padre, ripeté,
più forte questa volta, che cominciò a suonarmi strano,
perché pure lei era morta; anche il dottore lo aveva ammesso.
Mi sono spostata leggermente di lato, dove
mio padre finì e mia madre iniziò.
Il cimitero era silenzioso. Il vento soffiava tra gli alberi;
Potevo sentire, molto debolmente, scoppi di pianto a parecchie file di distanza,
e oltre a questo, un cane che si lamentava.
Alla fine questi suoni si attenuarono. Mi è passato per la mente
che non avevo memoria di essere stata portata qui,
a quello che ora sembrava un cimitero, anche se avrebbe potuto essere
un cimitero soltanto nella mia mente; forse era un parco, o se non un parco,
un giardino o pergola, profumata, me ne resi conto ora dal profumo di rose –
douceur de vivre che riempie l’aria, la dolcezza di vivere,
come dice il proverbio. Ad un certo punto,
mi è venuto in mente che ero sola.
Dove erano finiti gli altri
i miei cugini e mia sorella, Caitlin e Abigail?
Ormai la luce stava svanendo. Dov’era l’auto
in attesa di portarci a casa?
Allora ho iniziato a cercare qualche alternativa. ho sentito
che cresceva in me un’impazienza, vicina, direi, all’ansia.
Alla fine, in lontananza, ho scorto un trenino,
si fermò, sembrava, dietro un fogliame, il conduttore,
appoggiato allo stipite di una porta, fumando una sigaretta.
Non dimenticarmi, ho gridato, correndo adesso
su molte trame, molte madri e padri –
Non dimenticarmi, ho gridato, quando finalmente l’ho raggiunto.
Signora, disse, indicando i binari,
sicuramente si rende conto che questa è la fine, le tracce non vanno oltre.
Le sue parole erano dure, eppure i suoi occhi erano gentili;
questo mi ha incoraggiata a insistere sulle mie ragioni.
Ma tornano indietro, ho detto, e ho osservato
la loro solidità, come se avessero numerosi ritorni davanti a loro.
Sappia, ha detto, che il nostro lavoro è difficile: ci confrontiamo
con molto dolore e delusione.
Mi guardò con crescente franchezza.
Una volta ero come lei, aggiunse, innamorato della confusione.
Ora ho parlato come a un vecchio amico:
E tu, ho detto, visto che era libero di andarsene,
non hai voglia di tornare a casa,
rivedere la città?
Questa è casa mia, ha detto.
La città — la città è dove scompaio.
C’est que le paysage devient autre avec ses inters vals bizarres…
N-L
"Mi piace"Piace a 2 people
Inters valles bizarres est une expression que j’aime beaucoup, Merci Alain!
"Mi piace""Mi piace"
Di vero pregio la differenza fra dove noi siamo noi stessi e dove si sparisce. Drammatico è scoprire che, a volte, siamo anonimi persino davanti allo specchio. Ciao Marcello. Grazie per questo lavoro di traduzione. Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anonimi davanti allo specchio. Come sono d’accordo!! Ti dedico perciò questi miei versi:
Lo specchio
Mi tolgo la maschera dinnanzi allo specchio
e mi vedo ragazzino com’ero
sorridente allegro socievole.
Scheggiato e in frantumi
anche lo specchio si toglie la maschera.
Mostra il ragazzino che ero
timido solitario piangente
chiuso dietro la maschera
che ancora porto sul viso.
______________
Buona giornata, Bruno!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per questi versi. Mi hai davvero commosso. Un abbraccio forte forte, caro Marcello
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricambio con affetto l’abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ça fait pas « tiret » par les cheveux dans une poésie très haute, pas facilement accessible…
Bon après-midi, Marcello…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bon après-midi à toi, Alain! Merci de ta rèponse!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una traduzione spettacolare! Complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Luisa 🌹💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un’anima drammaticamente inquieta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
👏👏👏👍
"Mi piace"Piace a 1 persona