Oscilla da sinistra verso destra
come una lama
dai bagliori opachi sul collo del condannato.
Spinto da un forza opposta torna indietro
apparentemente pentito e viceversa.
Le mie pupille attratte
dal suo oscillare
ne seguono il movimento
incantate dall’illusione
dell’assoluzione finale,
cercano il meccanismo infinitesimale dell’arresto
prima che la forza lo spinga indietro.
Le lancette prigioniere del tempo
si muovono dolcemente
avanzano attimo dopo attimo
senza pietà né amore.
Come rematori sordi al canto delle sirene
immergono le loro pagaie
nelle acque immemori del mondo
che inesauribilmente annega
nel suo lento invecchiare.
Eccelsa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Filippo ! 🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, “inesauribilmente annega nel suo lento invecchiare” è da Comitini. È il bicchiere mezzo vuoto e disincantato, da svuotare. “Inesauribilmente avanza nel suo lento divenire” è il bicchiere mezzo pieno, da riempire.
È sempre tempo che passa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, Franco, il bicchiere mezzo è vuoto se si ha davvero sete dì conoscere e d’amare. Quello mezzo pieno non sarà mai colmato se non dai sogni. Ma la sete è reale!! Grazie del commento!! 🙏💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avevo mai pensato che il bicchiere mezzo pieno fosse appannaggio dei sogni…
Lo dirò a mio marito che critica questa mia propensione e vedere il bicchiere mezzo vuoto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sii grata a tuo marito, Mariantonietta, perché ama i sogni e perché sognando ha saputo comprenderli.
"Mi piace""Mi piace"
Il tempo … è proprio come un virus, non si vede eppure ci passa dentro, lasciando le proprie impronte nei corpi e nelle menti. Non si ferma mai, pero a volte mi chiedo se esiste davvero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo il tempo è come il metro il litro, il chilogrammo. Misurano lo spazio, l’ingombro, il peso della materia . Il tempo invece è l’unico strumento che misura tutte le dimensioni. Esistono il metro, il litro, il chilogrammo? Esiste la materia e il suo logorarsi ineluttabile, come esistono i nostri occhi che guardano impotenti questa trasformazione/consunzione.
Grazie del commento, André 🙏💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi devo ripetere…mi affascina la tua poesia.
Ci trovo sempre qualcosa che mi accarezza l’anima.
Quelle lancette che oscillano…scorrere del tempo se altro non è che l’illusione creta dall’uomo.
Come il pendolo, che a forza ci vuol ubriacare di minuti con il suo movimento.
"Mi piace""Mi piace"
Come sempre a prezzo molto i tuoi commenti, Paola! Grazie infinite !! 🙏🌹🧡
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Scandire il tempo — marcellocomitini | l'eta' della innocenza
avevo scritto un commento ma non è stato registrato ” il tempo tu l’hai fermato con la tua bella poesia una parte di te è rimasta ferma per sempre bravo marcello buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Grazie infinite di questo tuo gradito commento, Gabriella🙏🌹 . Ho guardato anche tra i sospesi e lo spam. Hai ragione non è stato registrato!
Buona giornata!🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
rubo
"Mi piace"Piace a 1 persona
La porta è sempre aperta, Flavio 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’oscillare lento e delicato mi ha dao tenerezza e serenita’… grazie Marcello
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, Mariella🙏🌹
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Gioielli Rubati 92: Laura Lomù – Felice Serino – Silvia De Angelis – Leopoldo Attolico – Massimo Sannelli – Frankie Fancello – Gisella Canzian – Marcello Comitini. | almerighi