
René Magritte, la lunette d’aproche
Guarda. Nel palazzo di fronte
tante finestre buie
spalancate sul vuoto delle stanze.
Una soltanto riflette il cielo
attraversato dalla fuga di nuvole bianche
e voli d’uccelli che riempiono l’azzurro
come aquiloni sfuggiti di mano:
il vento li sospinge verso lo spazio infinito.
Lei da sola resiste
al vuoto che invade queste stanze deserte,
dove prima scorrevano
la vita degli uomini
i gridi dei fanciulli, le risate delle madri.
Converte in danza la fuga delle nuvole
rende immobile l’ora che fugge
la fa ritornare con un volto nuovo
anche quando s’infiamma
del sole al tramonto.
E nell’alba s’accende di tenerezza.
Guardala. Senti
crescere intorno a te questa sua grazia
venirti incontro dare un senso
al vuoto delle nostre stanze?
La fenêtre
Regarde. Dans l’immeuble d’en face
plusieurs fenêtres sombres
grande ouvertes sur le vide des pièces.
Une seule reflète le ciel
traversé par la fuite des nuages blancs
et des vols d’oiseaux qui remplissent le bleu
comme des cerfs-volants échappés de main:
le vent les pousse vers l’espace infini.
Elle seule résiste
au vide qui envahit ces pièces désertes,
où avant ils coulaient
la vie des hommes
les cris des enfants, les éclats de rire des mères.
Elle convertit la fuite des nuages en danse
rend immobile l’heure qui fuit
la fait revenir avec un nouveau visage
même quand elle s’enflamme
du soleil couchant.
Et à l’aube, elle s’allume de tendresse.
Regarde la. Ressens-tu
grandir cette grâce autour de toi
venir te rencontrer, donner un sens
au vide de nos pièces?
Si
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yes ☺️
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su l'eta' della innocenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Marino, per la tua gentile attenzione ai miei versi ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rieccomi! Mi hai fatto tornare in mente questa canzone:
Che ne pensi?
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di essere tornata
Che ne penso? Penso che non basta dire “se l’amore è amore” per fare una canzone (questa peraltro mi sembra la peggio riuscita di Venditti), Ma Venditti è un personaggio pubblico ed io uno sconosciuto. Tra i due dunque è più bravo lui. E io non posso permettermi di criticare, semmai borbottare tra me e me.
Tolto questo, non vedo alcuna relazione tra la canzone di Venditti e la mia poesia. Io parlo di esperienze reali, di ciò che vedo intorno a me, di ciò che penetra nelle mie carni. La canzone parla come può parlare uno che compone canzoni di successo, i cui contenuti, che assai raramente traggono origine da esperienze reali, sono costruiti per far diventare di successo una canzone.
Spero di aver risposto alla tua domanda e spero che la mia risposta non ti abbia fatto dispiacere.
"Mi piace""Mi piace"
Non preoccuparti, non me la prendo per così poco! 🙂 Colgo l’occasione per dirti che ho appena sfornato un nuovo post… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"