
Opera di Marie-Cristine Thiercelin
Voglio morire
logorata fino all’osso
Limata dallo strusciarsi delle anche
Fessurata dai tremori del corpo
E quando non sarò più che un filamento
Gli occhi sgranati dall’avvampare del sangue
Passata la porta del silenzio
Venire ad impiccarmi
All’immensità della notte
Catherine Smits
(traduzione di Marcello Comitini)
Je veux mourir
usée jusqu’à la corde
Elimée par le frottement des hanches
Fissurée par le tremblement du corps
Et quand je ne serai plus qu’un filament
Les yeux démaillés par l’embrasement du sang
Passée la porte du silence
Venir me pendre
A l’amplitude de la nuit
Catherine Smits
grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace molto. Me la metto da parte per condividerla nel mio blog, se posso, ovviamente citandoti come traduttore e mettendo il link al tuo blog. In caso, posso cambiare la foto? Grazie e… buongiorno, nuovo “seguitore”!
"Mi piace""Mi piace"
Buon giorno a te. Puoi, certamente. La foto è una scelta dell’autrice, a cui per il momento mi è impossibile girare la tua domanda. Quindi fai come vuoi, purché nel rispetto dello spirito della poesia. Grazie del link al mio blog.
A presto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi saprai dire se la mia scelta è nello spirito della poesia. Sono un’appassionata d’arte e di fotografia, perciò ho degli archivi sterminati (mica vado so google a casaccio, eh).
A presto e grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avevo nessuna intenzione di offenderti. Purtroppo non ti conosco e mi sono sentito in dovere di proteggere il lavoro dell’autrice.
"Mi piace""Mi piace"
* su
"Mi piace""Mi piace"
Non mi sono affatto offesa! Perché, poi? Ho parlato di Google solo perché molti prendono immagini da lì quando serve, e via.
Fai bene a proteggere il lavoro dell’autrice. Non ti preoccupare, vedrai che quando conoscerai meglio il mio blog capirai che sono correttissima (eh, la “netiquette”, questa sconosciuta…).
L’immagine non mi piace molto, e avevo proposto un cambiamento proprio perché, secondo me, non è molto adatta alla poesia, e comunque ti avrei fatto una proposta alternativa prima di pubblicarne una delle mie, ma posso tranquillamente mettere quella. Non piace a me, ma non è mica brutta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho cercato di te e adesso che ti conosco meglio (solo meglio rispetto al niente di prima) sono contento d’averti incontrato sulle strade di internet. Mi sento come Guérin. Sarei lieto se mi facessi la proposta alternativa. Questo è la mia mail comitini.marcello@gmail.com
"Mi piace""Mi piace"
Ah, ti sei sciroppato anche Guérin! A quel pezzo tengo molto perché è uno dei pochi miei che ho pubblicato. Va bene, intanto ho copiato la poesia e l’ho messa in “bozze”, ma per la foto ci vuole riflessione e ho bisogno di tempo. Te la manderò volentieri prima della pubblicazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Attendo!
"Mi piace""Mi piace"
Mi sorge una domanda… Hai trovato il mio blog perché prima ti eri imbattuto nel mia storiella su Guérin? Era per un sito che pubblicava solo inediti, ma quando hanno avuto a che ridire su UNA parola di una poesia inedita di una americana che avevo tradotto, mi sono cadute le braccia. Non ho difficoltà ad accettare le critiche e ci rifletto sempre, ma sono traduttrice, sui termini che scelgo ci penso molto e quando faccio una scelta (magari pure ‘sofferta’), se ne sono convinta, e al contempo non mi convince la proposta alternativa, poi la difendo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, Non ricordo bene, ma credo d’avere letto un articolo del tuo blog sul bolg di qualcun altro. Ho curiosato sul tuo blog e ho trovato il tuo nome. Ho cercato su internet ed è uscito fuori il tuo articolo sul Proust di Guérin. Se si fa una scelta, bisogna difenderla (discutendola, no?).
"Mi piace""Mi piace"
Oh, sì, l’ho discussa eccome, ma dall’altra parte c’era una rigidità tale (letterale, non letteraria) che mi sono presa la mia poesia e… ciao ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai fatto bene. Non sempre “alla lettera” coincide con “letterario”. Anch’io mi diletto a tradurre e so bene di cosa stai parlando.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, lo avevo capito!
"Mi piace""Mi piace"
Se hai letto un mio articolo su un altro blog, beh… netiquette elusa, perché non ne so nulla!
"Mi piace""Mi piace"
Era un reblog. Dovrebbe esserci traccia sulla pagina dell tuo articolo.
"Mi piace""Mi piace"
Strano, nelle impostazioni iniziali non mi pareva di aver abilitato il reblog. Ora non so neanche dove cercare per controllare l’opzione… Grazie, comunque
"Mi piace"Piace a 1 persona