
Caravaggio – Il sacrificio di Isacco (particolare)
Ogni momento vive come un Isacco inerme,
carico di legna per dare un nome al sacrificio.
Tu porti il fuoco in grembo e il coltello nella mano.
Gli angeli che gli stanno intorno
nei loro camici bianchi lo tengono
stretto tra le braccia. Nessuno
ferma la tua mano, nessuno
tiene prigioniero un ariete nel cespuglio.
Gli angeli brandiscono il coltello sul suo corpo piagato
lo alzano, lo abbassano, gli infliggono ferite
innumerevoli che gli permettano di vivere
una vita che pascola nella tua illusione.
Sei cieca? No, che nel tuo sangue la sua voce invoca.
Il padre celeste non mi vuole tra le sue braccia?
È così brutto morire?
Madre, non vedi che brucio? Dove vado ormai ?
Il mio volto sorride a un riva
cui non so dare un nome. Lascia
il mio cuore che vada sereno verso la sua ora.
Sonde pescano nel mio corpo
simili ai chiodi del Cristo
che ami, il dio
che redime il mondo con la sua
immortale mortalità.
Rinuncia al tuo sogno. Nessuna donna
troverà sulla mia tomba
scoperchiata un angelo col dito verso il cielo.
Ci diremo addio? No, quel fuoco
rimarrà nel tuo grembo
a dare un nome ai nostri giorni.
una bella poesia che denuncia il poco rispetto per la vita umana.
Sino a un paio di secoli fa la Farmacologia aveva grossi limiti poichè non poteva salvare vite grazie a penicillina e antibiotici scoperti poi. Ora che la ricerca ha portato all’introduzione sul mercato anche del superfluo (molti farmaci sono meri palliativi) se ne fa un uso spesso immorale. La prima cosa che sarebbe da tener presente è il rispetto per la vita umana, che non include solo l’obbligo di curarla e salvarla, ma di dargli pure una morte dignitosa. A tal proposito è interessante questo articolo:
http://temi.repubblica.it/micromega-online/fine-vita-la-denuncia-mio-padre-voleva-interrompere-le-cure-ma-non-gliel-hanno-permesso-calvario-nonostante-la-legge/
Grazie Marcello per questi toccanti versi. Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, Daniela, del pensiero che hai espresso e dell’apprezzamento. Adesso vado sul link a leggere. Buona giornata anche a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto bella Marcello complimenti e grazie di cuore buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Gabriella. sei molto gentile. Buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
… GREAT VERSES…. sad but true… Complimenti, caro*Marcello – Have a Happy July *]*]*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you. Happy July to you too
"Mi piace"Piace a 1 persona
queste tue parole lasciano veramente il segno, è poesia che brucia, bellezza e denuncia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di cuore, Marina. Sei molto sensibile e gentile.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per le tue poesie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon giorno, Marina! Troppo buona. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: La triste Italia del rancore – bortoblog 28 – cor-pus 15
GRANDISSIMO MY FRIEND
UN ABBRACCIO A PRESTO
GIANMARCO 🖐
"Mi piace""Mi piace"