Silvia sono contento per te. A me riservo il beneficio del dubbio, perché spesso dico, penso quel che dico, ma non faccio. E per me è il cuore quello che comanda il fare.
Grazie della visita, Luisa. Purtroppo (per me) pessimista lo si diventa, quando la vita tesse intorno una ragnatela misteriosa in cui si rimane impigliato, qualunque gesto si faccia per liberarsi.
Io fortunatamente (o purtroppo) ho una memoria selettiva: cancello i brutti ricordi. Così lascio andar via le brutte esperienze, anche se questo, sempre più spesso, non conduce che a nuove delusioni.
Un caro abbraccio, veramente sentito
Grazie, Luisa. Ricambio l’abbraccio e il sentimento con cui l’hai accompagnato. Se dovessi cancellare i brutti ricordi cancellerei anche quel poco di memoria che mi rimane, quella che va raccattando qua e là quelle rare sensazioni piacevoli.
vero Marcello, anche un “grazie” ha il suo valore. Il problema che se è scritto manca il tono di voce e l’espressione che ne sottolineano il significato.
un cuore che dona non ha necessità del movimento di labbra rimarrà deluso se non ascolta quel suono ma continuerà a donare perchè è nato con quel battito speciale buona serata marcello grazie
Un giorno il mio compagno e splendido padre dei miei figli, sorridendo mi chiese:” Come fai ad essere così felice?”
“Perché della vita traggo i momenti più belli; anche nelle delusioni prendo solo i ricordi importanti, i ricordi tristi, spiacevoli li lascio andare in una strada che non mi appartiene”
un caro saluto
Adriana
Un “grazie” vero parte dal cuore, si riflette nel viso e nello sguardo e se riesce ad affiorare anche con un sorriso è perfetto! Con i tuoi quattro versi così essenziali, una semplice domanda, un dubbio profondo, riesci a far provocare mille riflessioni…
E’ vero che viviamo in un mondo di “apparenze” ed ipocrisie, ma voglio illudermi che sempre più persone dicano ciò che pensano, anche un semplice grazie, manifestando ciò che sentono veramente.
Conserva la tua illusione, che forse è più una speranza. Una speranza che il mondo migliori. Una speranza che tutti nutriamo anche se i dubbi appaiono più che legittimi. Grazie della visita e di aver lasciato questo gradito commento.
Beh, non mi pare una cosa così difficile, almeno per me, perché se lo dico è perché lo penso.
"Mi piace"Piace a 3 people
Silvia sono contento per te. A me riservo il beneficio del dubbio, perché spesso dico, penso quel che dico, ma non faccio. E per me è il cuore quello che comanda il fare.
"Mi piace""Mi piace"
Non essere così pessimista…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie della visita, Luisa. Purtroppo (per me) pessimista lo si diventa, quando la vita tesse intorno una ragnatela misteriosa in cui si rimane impigliato, qualunque gesto si faccia per liberarsi.
"Mi piace"Piace a 2 people
Io fortunatamente (o purtroppo) ho una memoria selettiva: cancello i brutti ricordi. Così lascio andar via le brutte esperienze, anche se questo, sempre più spesso, non conduce che a nuove delusioni.
Un caro abbraccio, veramente sentito
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, Luisa. Ricambio l’abbraccio e il sentimento con cui l’hai accompagnato. Se dovessi cancellare i brutti ricordi cancellerei anche quel poco di memoria che mi rimane, quella che va raccattando qua e là quelle rare sensazioni piacevoli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😔🌹😔
"Mi piace"Piace a 1 persona
vero Marcello, anche un “grazie” ha il suo valore. Il problema che se è scritto manca il tono di voce e l’espressione che ne sottolineano il significato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Daniela 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
un cuore che dona non ha necessità del movimento di labbra rimarrà deluso se non ascolta quel suono ma continuerà a donare perchè è nato con quel battito speciale buona serata marcello grazie
"Mi piace""Mi piace"
Sì, Gabriella un dono a labbra mute è un dono. Un dono a cuore muto è un’elemosina o l’espressione di un dovere. Grazie. 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
I grazie sono piacevoli sempre. Accontentiamoci! Chi troppo vuole nulla stringe. 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, in fondo sono d’accordo 😀 . Però sarebbe bello sapere che alle parole si accompagna il cuore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Alessandria today @ Pier Carlo Lava.
"Mi piace""Mi piace"
A volte accade.
"Mi piace""Mi piace"
Certo che accade, Fulvia. Ma chiederselo non guasta mai! Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Un giorno il mio compagno e splendido padre dei miei figli, sorridendo mi chiese:” Come fai ad essere così felice?”
“Perché della vita traggo i momenti più belli; anche nelle delusioni prendo solo i ricordi importanti, i ricordi tristi, spiacevoli li lascio andare in una strada che non mi appartiene”
un caro saluto
Adriana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un “grazie” vero parte dal cuore, si riflette nel viso e nello sguardo e se riesce ad affiorare anche con un sorriso è perfetto! Con i tuoi quattro versi così essenziali, una semplice domanda, un dubbio profondo, riesci a far provocare mille riflessioni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per un grazie vero ci vuole molta umiltà. Grazie, Cristina,del tuo apprezzato commento e dei complimenti. Sei gentile.
"Mi piace"Piace a 2 people
E’ vero che viviamo in un mondo di “apparenze” ed ipocrisie, ma voglio illudermi che sempre più persone dicano ciò che pensano, anche un semplice grazie, manifestando ciò che sentono veramente.
"Mi piace""Mi piace"
Conserva la tua illusione, che forse è più una speranza. Una speranza che il mondo migliori. Una speranza che tutti nutriamo anche se i dubbi appaiono più che legittimi. Grazie della visita e di aver lasciato questo gradito commento.
"Mi piace"Piace a 1 persona