
Giuliana Sanvitale
Una lettura in anteprima della Poetessa Giuliana Sanvitale
della silloge ancora inedita «Ritorno: un romanzo senza trama».
Immergersi nella lettura dei versi di Marcello Comitini è come scivolare lentamente tra i fondali di un mare che ti abbraccia e ti seduce con la varietà cromatica dei suoi doni. Nostalgia per un Paese abbandonato sua sponte e da cui al contempo si sente abbandonato, o meglio non riconosciuto. Una Catania e una sicilianità che danzano tra i versi, si fanno prepotenti in alcune liriche, declinano malinconicamente in altre.
Nostalgia per l’amore di donne la cui presenza-assenza ancora affascina, pur nella consapevolezza che non le amerebbe più come in passato ché il Tempo ha deposto la sua patina su tutto e infine si rincorre solo il ricordo spesso idealizzato dei nostri giorni giovani.
Tra madrepore, coralli, relitti di antichi velieri appaiono scrigni ricolmi di versi di autentica poesia, offerta attraverso metafore originali di alta ispirazione poetica. Versi che trasudano spesso una sensualità quasi tangibile, mai tuttavia banale o volgare.
Poesia, quella di Marcello Comitini, non sempre di facile lettura ( nel senso che non ama uno sguardo superficiale e/o distratto), profondissima nei sentimenti, densa di emozioni. Poesia che si avvale di perfezione stilistica, che assembla le parole in un’opera che avvince anche quando il sentimento sanguina e si crogiola nel suo dolore, conscio dei limiti umani tra cui si imbozzola ripetutamente, persuaso che la perfezione è a volta lontana e l’ascesa crea troppa sofferenza.
Poesia che stilla verità da ogni sillaba, una verità cui il Poeta ha confezionato un abito di broccato finissimo e prezioso.
12/04/2019
Giuliana Sanvitale
Wow! 👏👏 che recensione! Complimenti Marcello
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, Laura. Giuliana è una poetessa molto brava e sensibile. E verso le mie poesie è particolarmente generosa!
"Mi piace""Mi piace"
Sono felice di leggere questa recensione!
(io ne covo una mia nei miei “recessi”; che prima o poi lascerò venire in superficie)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Paolo. Mi farebbe davvero piacere leggere un tuo pensiero su “Quarto giorno”, anche perché di tuoi ne ho già assaporati altri e li ho gustati molto volentieri!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una recensione molto bella che mette in luce la forza poetica di Marcello, e ne anticipa l’intensità e la forza espressiva. Un invito alla lettura da seguire con partecipazione.
Felicitazioni a Marcello per l’imminente pubblicazione
Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, Francesco. Sono in debito nei tuoi confronti e me ne vergogno, perché non ho ancora pubblicato la tua recensione al mio “Quarto giorno”, che mi piaciuta tantissimo. Rimedierò domani, pubblicandola anche su “Alessandria today”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quante belle parole meritate!
Complimenti!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie dei complimenti, Colette. Sei molto gentile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima recensione! Saluti cari🌠☁🌷
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, Lucia. Giuliana è una stimata poetessa sensibile e bravissima! Una poetessa come pochissime!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa recensione è una poesia tessuta con i fili della tua poesia.
Complimenti Marcello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Fulvia. Hai perfettamente ragione: una poetessa non può che rimanere tale anche quando non si esprime in versi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
CONDIVIDO E SOTTOSCRIVO ATTENDENDO CON ANSIA LA SILLOGE. COMPLIMENTI VIVISSIMI AD AMBEDUE. antonio
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie delle tua gentilezza, Antonio
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Una stanza, una finestra – Impressioni letterarie di Giuliana Sanvitale | marcellocomitini