
Aran Demetz, Tragedia dell’Univocità
Se avessi una visione ottimista della vita sentirei di tradire tutte le persone che sono sole, che vivono nella miseria, che sono vittime di tutte le sfumature odiose di cui è capace l’uomo, dalla prostituzione alla galera, da chi è discriminato per essere diverso, da chi fugge dalla guerra, da chi fugge dalla povertà, da chi ha perduto un figlio vittima dei pirati della strada, da chi è sfruttato dal datore di lavoro perché ha paura di perdere il posto, da chi rimane senza lavoro perché la ditta ha deciso di guadagnare di più delocalizzando. Tradirei anche coloro che soffrono per il fatto stesso di appartenere al genere umano, come coloro che sono afflitti da malattie incurabili, o coloro che sono stati colpiti dal terremoto e ancora non trovano casa, o semplicemente coloro che hanno perduto l’amore e con l’amore sé stessi e la forza di cercarlo.
Non so se esiste l’anima. Io so che l’uomo si manifesta attraverso pensieri e azioni. E ci sono pensieri nobili e pensieri nefandi, come ci sono azioni nobili e azioni criminali. L’anima che guida pensieri e azioni com’è?
Allora, per uno come me che scrive poesie cosa dovrebbe fare: chiudere gli occhi e cantare gli osanna alla bontà dell’uomo? O non piuttosto denunciare, mettere a nudo, esporre alla riflessione dei pochi giusti che stanno su questa terra le nefandezze affinché non le dimentichino?
Ho scelto questa seconda strada.
È dura per me e per chi mi legge. Ma è la strada che percorre l’umanità ogni giorno.
Basta non dimenticarlo!!
Trahir ?
Si j’avais une vision optimiste de la vie, j’aurais peur de trahir toutes les personnes seules, vivant dans la misère, victimes de toutes les horribles nuances dont l’homme est capable, de la prostitution à la prison, de ceux qui sont discriminés parce qu’ils sont différents, de ceux qui fuient la guerre, de ceux qui fuient de la pauvreté, de ceux qui ont perdu un enfant victime de pirates de la rue, de ceux qui sont exploités par l’employeur parce qu’ils craignent de perdre leur emploi, de ceux ils restent au chômage parce que l’entreprise a décidé de gagner plus d’argent en déménageant. Je voudrais aussi trahir ceux qui souffrent du fait même d’appartenir à l’humanité, tels que ceux qui souffrent de maladies incurables, ceux qui ont été touchés par le séisme et qui ne trouvent toujours pas de foyer, ou tout simplement ceux qui ont perdu leur amour, et avec l’amour soi-même et la force de le chercher.
Je ne sais pas si l’âme existe. Je sais que l’homme se manifeste à travers des pensées et des actions. Et il y a des pensées nobles et des pensées néfastes, car il y a des actions nobles et des actions criminelles. L’âme qui guide les pensées et les actions, comment est-elle?
Alors, pour quelqu’un comme moi qui écrit de la poésie, que devrait-il faire: fermer les yeux et chanter les hosannas à la bonté de l’homme? Ou plutôt dénoncer, mettre à nu, exposer la méchanceté au reflet des quelques justes sur cette terre pour qu’ils ne les oublient pas?
J’ai choisi cette deuxième route.
C’est difficile pour moi et pour ceux qui me lisent. Mais c’est le chemin qui traverse chaque jour l’humanité.
Il suffit ne l’oublier pas !!
To betray?
If I had an optimistic view of life, I would be afraid of betraying all people who are lonely, living in misery, who are victims of all the hideous nuances of which man is capable, from prostitution to jail, from those who are discriminated against to be different, from those fleeing from the war, from those fleeing from poverty, from those who have lost a child victim of street pirates, from those who are exploited by the employer because they are afraid of losing their jobs, by those who remain without work because the company has decided to earn more by delocalizing. I would also betray those who suffer from the very fact of belonging to mankind, such as those who are afflicted by incurable diseases, or those who have been affected by the earthquake and still do not find a home, or simply those who have lost love and with love yourself and the strength to look for it.
I do not know if the soul exists. I know that man manifests himself through thoughts and actions. And there are noble thoughts and nefarious thoughts, as there are noble actions and criminal actions. The soul that guides thoughts and actions, as it is?
So, for someone like me who writes poetry, what should he do: close his eyes and sing hosannas to the goodness of man? Or rather denouncing, laying bare, exposing to the reflection of the few righteous on this earth the wickedness so that they do not forget them?
I chose this second road.
It’s hard for me and for those who read me. But it is the road that runs through humanity every day.
Just do not forget it !!
Scelta più che condivisibile. 😘
"Mi piace""Mi piace"
Grazie della condivisione, Lucy. Non è per tutti così, te lo assicuro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La poésie est UTILE ..C’est seulement que les hommes ont déplacé le curseur de l’utile sur le futile…
"Mi piace"Piace a 2 people
Barbara, vous avez raison! Il y a des poèmes qui font rire et puis il y a ceux qui rêvassent comme s’ils ne touchaient pas le sol avec leurs pieds!
"Mi piace"Piace a 2 people
Je ne désespère pas de l’humain même si je pense qu’il faut à chaque fois passer par la destruction pour rebâtir autrement…
Je vous embrasse Marcello
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mais après la destruction, l’humanité fait un petit pas dont l’équilibre est difficile à maintenir. Et souvent, tout semble revenir comme avant !!
Je vous rends mon câlin.
"Mi piace"Piace a 1 persona
c’est vrai..On ne sort jamais du cycle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci vuole coraggio e tu ce l’hai! A pochi piace ascoltare la sofferenza e le richieste di aiuto e di soccorso, ma solo chi sa guardarsi intorno e tendere l’orecchio è dato percepire e “sentire” il dolore del mondo….
Grazie 🙏🏻
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie di questo pensiero, Cristina🙏🏻! Coloro di cui tu parli, sono poi i primi a pretendere che tutti ascoltino le loro lamentele quando sono in difficoltà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido la premessa, la conclusione e il rapporto con il lettore . Grazie, chi scrive poesia dovrebbe avere il coraggio di dichiararsi oltre le rime, le metafore e la ricerca del preziosismo linguistico. In special modo chi detiene o pensa di detenere madrasse di potere o potere illuso !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfettamente d’accordo! Questo è uno dei motivi per cui nessuno legge più le poesie. E quel che è peggio, neppure coloro che le scrivono!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido le premesse, la conclusione, il rapporto con il lettore !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Cipriano!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spesso mi chiedo come mai,oggi che tradire sembra ormai d’obbligo,io non riesco a tradire,ne un amore ne un’amicizia ne un animale. Sono ammalata di Onestá ma ci convivo bene……..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è di questo tipo di tradimento che si parla nel mio testo.
Comunque complimenti per la tua malattia.
Il mondo farebbe un piccolo passo verso un’umanità più pulita e più accettabile se tutti fossero ammalati di onestà
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ la strada che condivido in pieno! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Silvia!! So che sei una mia attenta lettrice!! Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Chi scrive poesie, è bene che condivida il dolore del mondo, ma è anche suo dovere far notare le cose belle e buone che esistono. Basta col pessimismo che genera ulteriore angoscia. Saluti affettuosi.🎻☕🚴
"Mi piace""Mi piace"
Allora avanti con l’ottimismo che dona a chi è “realista” il potere di dominare e di trasformare l’ottimista in pessimista o in idiota al suo servizio. Ricambio i saluti affettuosi . ♥ ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le anime che sanno “ascoltare” le sofferenze del mondo sono anime che hanno vissuto la “vita”, non possono aver paura di parlare. in poesia poi…in fondo l’anima è poesia essa stessa.
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Fulvia. Il poeta non si preoccupa d’essere seguito o meno né di essere incensato. La storia c’insegna che molti poeti sono stati censurati perché voci libere in società omologate. Dici bene quindi quando affermi che non possono avere paura di parlare. Io dico anzi che non DEBBONO aver paura.❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima scelta, che ogni persona senziente dovrebbe condividere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Luisa. Hai detto bene : dovrebbe!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🖤
"Mi piace"Piace a 1 persona
È la strada del realismo,quella che pochi battono,preferendo spesso le autostrade da tutti percorse.
È la strada più sofferta,per chi,come te,ha un animo sensibile
e non si resta immuni dal percepire e vivere la medesima sofferenza e il medesimo dubbio nei confronti di un futuro incerto.
È la strada che va indicata a chi sfugge il confronto vero e preferisce voltarsi dall’altra parte.
"Mi piace""Mi piace"
Daniela, questo tuo commento è colmo della tua saggezza, della tua partecipazione alla vita, tua e degli altri, al tuo modo di pensare serio e consapevole. Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te,sai bene che sono in sintonia con il tuo sentire e non posso che approvare anche perchè l’arte prende radici dalla realtà ed è spesso voce fuori dal coro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, lo so. E hai anche detto bene affermando che l’arte è fuori dal coro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed ecco cosa mi hai aiutato ad elaborare:
Fuori dal coro
L’arte prende radici
dalla realtà
ed è spesso voce
inascoltata
fuori dal coro
Possiamo percorrere
una strada diversa
analizzando tutto
per poi manifestare
il nostro sentire
La strada del realismo
pochi la battono
preferendo spesso
autostrade affollate
da raggiungere senza sforzo
Ma la strada più sofferta
è quella degli animi sensibili
dove non si resta immuni
dal percepire i medesimi dubbi
e la sofferenza di altri
È sempre meglio indicare
a chi teme il futuro incerto
la strada del vero
piuttosto che voltarsi
ancora una volta dall’altra parte
23.01.2019 Poetyca
😊👍
"Mi piace""Mi piace"
Per questo ti incoraggio ad analizzare le situazioni e poi manifestare il tuo sentire. 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei infinitamente gentile. Mi hai letto nel pensiero! Avrei voluto aggiungere nel commento precedente che sarebbe meraviglioso se anche ciò che scrivo fosse fuori dal coro. Ma mi sono vergognato!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ho sempre apprezzato proprio perché se fuori dal coro,da un modo poco armonico di alzare la voce,giusto per apparire. Ogni tua poesia lascia un segno indelebile e vola alto,scendendo nel profondo. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Il tuo blog è un pozzo di saggezza a cui occorre attingere spesso per trovare il coraggio di proseguire in questo folle cammino che è l’arte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mani aperte
Il cuore sospinto
dall’amore verso la visione
oltre le apparenze
non manca mai di coraggio
Con le mani aperte
possiamo donare
e poi raccogliere
semi di vita
Dove due persone
parlano con occhi ed anima
lo stesso linguaggio
non finisce mai il sogno
23.01.2019 Poetyca
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco vedi? È ovvio: il tuo blog è un pozzo di saggezza perché tu lo sei.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore,apprendo osservando e partecipando al percorso di altri,la vita è maestra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌻🍀
"Mi piace"Piace a 1 persona