
Marc Chagall, La passeggiata, 1917-1918
Ho camminato lungo i sentieri
di un campo sconosciuto
illuminato dai fiori e dagli occhi di ragazze
che da lontano brillano maliziose
e danzano sotto il sole
muovendo lentamente le anche
come i fianchi di un puma.
Vorrebbero che corressi tra le loro braccia.
Mi vorrebbero toccare
per sapere con certezza
se sono vivo e so sorridere. Ma io non so sorridere.
Sorrido solo quando tengo
tra le mani il volto della donna
che la notte mi nasconde. Ma la conosco
ha lo sguardo
di una rondine smarrita
e le mani tremanti
come le ali di una tortora.
Mi sfiorano tentano al buio d’indovinare
quali pensieri ardono nel mio cuore.
Vorrebbero dire no alla notte. Ma il mio cuore?
È un sasso dietro cui mi accuccio
in attesa che dal campo si alzino
come anitre i sogni che galleggiano
sulle acque dell’eterna attesa.
Allora mi aggrapperò alle loro ali
e guarderò dall’alto il campo sconosciuto,
i fiori, le ragazze.
La donna sorridendo volerà al mio fianco.
La promenade
Je me suis promené dans les sentiers
d’un champ inconnu
illuminé par les fleurs et par les yeux
limpides des filles
qui brillent malicieuses de loin
et dansent sous le soleil
déplaçant lentement les hanches
comme les flancs d’un puma.
Elles voudraient que je cours dans leurs bras.
Elles aimeraient me toucher
pour savoir sans aucune doute
si je suis en vie et si je sais sourire. Mais je ne sais pas sourire.
Je souris seulement quand je tiens
dans mes mains le visage de la femme
que la nuit me cache. Mais je la connais
elle a l’air
d’une hirondelle égarée
et les mains tremblantes
comme les ailes d’une colombe.
Elles me touchent, elles essayent dans le noir de deviner
quelles pensées brûlent dans mon cœur.
Elles voudraient dire non à la nuit. Mais mon cœur?
Il est une pierre derrière laquelle je m’accroupis
en attendant que les rêves flottants
se lèvent du champ
comme des canards sur les eaux
de l’attente éternelle.
Alors, je m’accrocherai à leurs ailes
et je regarderai de haut le champ inconnu,
les fleurs, les filles.
La femme souriante volera à mes côtés.
The walk
I walked in the paths
of an unknown field
illuminated by the flowers and by eyes of girls
malicious who shine from afar
and dance under the sun
slowly moving the hips
like the flanks of a cougar.
They would like me to run in their arms.
They would like to touch me
to know without a doubt
if I’m alive and if I know to smile. But I do not know to smile.
I only smile when I hold
in my hands the face of the woman
hat night hides me. But I know her
she looks
like a lost swallow
and shaking hands
like the wings of a dove.
They touch me, they try to guess in the dark
what thoughts burn in my heart.
They would like to say no to the night. But my heart?
It’s a stone behind which I crouch
waiting for floating dreams to rise from the field
like ducks on the waters
of eternal waiting.
So, I will cling on their wings
and I will look down on the unknown field,
the flowers, the girls.
The smiling woman will fly by my side.
Bellissimo scritto. Leggero e triste. Quel quadro di Chagal l’ho adorato sin dal primo momento che l’ho visto. Un salutone da Bea l’eterna sognatrice.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Bea, della visita, del commento e del saluto, sempre gradito quando giunge da una sognatrice!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ sempre un piacere leggere i tuoi post quindi quando riesco commento e leggo molto volentieri 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Bea. Sei molto gentile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io scrissi una poesia postando questo dipinto ,che trovo splendido, per levità, di Chagall. Bravissimo caro Marcello. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, Isabella. Grazie. Il dipinto mi è stato suggerito dall’ultimo verso della poesia. Mi ha ricordato infatti che Chagall aveva una donna che gli volava a fianco ( o lui la teneva per non farla volare via? Io direi che quest’ultima ipotesi sia la più vicina al suo pensiero.). Comunque sia la donna volava e questo dipinto dunque faceva al caso mio.
"Mi piace"Piace a 2 people
”La passeggiata” di Marc Chagall
”Non potevi farmi regalo più bello, mio amato. Questa passeggiata, che mi stai offrendo, ha il sapore dell’imprevisto e tu sai che adoro le sorprese.
Da quassù posso vedere il mondo con una levità mai conosciuta prima. Le case, il verde dei prati, tutto acquista una dimensione diversa. E’ bellissimo. E sai una cosa? Mai dimenticherò questo volo straordinario, me ne ricorderò per sempre, mio amato, assieme al tuo dolce sorriso .” Isabella
Sono convinta che tu debba sbirciare un blog che ti lascerà senza fiato per bellezza
ti lascio questo link e capirai
https://natipervivereblog.com/2017/10/08/io-ti-vivro//
Ciao Marcello. Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
PS Scusa poi fammi sapere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti faccio sapere subito e molto volentieri, Isabella cara. È un sito molto bello non solo perché cerca il meglio che esiste nella vita attraverso l’arte pittorica e la musica, ma perché affronta l’argomento dell’arte come una parte essenziale della vita. Grazie davvero.
Resta e resterà sempre e comunque il dubbio se è l’uomo che trattiene la donna che altrimenti volerebbe via. Nell’animo di Chagall non c’era forse il timore di perdere tanta meraviglia, come donna e come amore reciproco? O il pensiero della morte non soggiornava nella sua mente?
Quella di Chagall è un’esperienza particolarmente rara che non può che donare sensazioni di felicità altrettanto rare.
Nella prossima poesia parlerò di un finto infelice: Bukowski, uno che narra di un’infelicità mai davvero provata.
Come vedi sono all’opposto di quanto si trova nel blog che mi hai consigliato. Ed è forse per questo che mi piace…
La donna che mi vola accanto è infatti solo un sogno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’arte è davvero parte essenziale della vita, almeno per chi è affascinato dalla bellezza. Penso che l’esperienza artistica di Chagall si riallacci molto alle sue origini russe, al modo d’ interpretare la vita attraverso una visione a abbastanza infantile, molto legata ad un senso piuttosto fiabesco. E l’incontro con l’amata Bella penso abbia accentuato queste sue caratteristiche. Ho letto molte fiabe e leggende russe da ragazzina. Comunque aspetto la tua poesia su Bukowski. Sono contenta di averti lasciato quel link e sono contenta tu abbia apprezzato il blog. Grazie di cuore per tutto. Un abbraccio. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, Isabella. Questi sono i commenti che donano il piacere ti gestire un blog.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sei caro Marcello. Ti ringrazio infinitamente e ti abbraccio augurandoti di passare una buona giornata freddina ma ancora con un tiepido sole che faccia capolino. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Isabella. Ricambio di cuore. La poesia su Bukowski non è ancora pronta. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io l’aspetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un sorriso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!! Sei gentile. Spero che i miei versi non ti deludano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
So già che non mi deluderanno affatto
"Mi piace"Piace a 1 persona
PS La tua poesia meravigliosa gli si accosta divinamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima, amara….tua!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Marilena, grazie!! Non potevi farmi complimento più incisivo e gradito di quel “tua”. Sì, davvero grazie. Ciò che scrivo fa parte del mio pensiero, un pensiero al quale non riuscirò mai a sfuggire.
"Mi piace""Mi piace"
Sei un grandissimo poeta in più lingue, non ho parole. Buone feste 🎅💚💛💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Lucia. È la tua gentilezza a lasciare me senza parole. Non posso quindi che limitarmi a dirti grazie e a ricambiare con infinito piacere il tuo augurio di Buone Feste.
"Mi piace""Mi piace"
CARISSIMO,
TORINO ERA AMARA, TI RITROVO NELLA PASSEGGIATA, VISIONE DI ARTE E DI VITA…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Antonio.
"Mi piace""Mi piace"
avverto anche io il tuo sentire, il sorriso nasce solo se proviene da chi è in grado di volare e far volare soprattutto chi è normalmente tendente alla malinconia e poco propenso ai sorrisi gratuiti e di circostanza. Quando succede però è libertà vera per l’anima. Ti applaudo Marcello, un caro saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie dell’applauso Daniela. Che tu avverta il mio sentire è per me indubbio. Si cammina sullo stesso terreno, si provano le medesime sensazioni, si cerca la vera libertà dell’anima (come tu stessa dici).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un volo tra amori desiderati, vissuti, sperati. Non è forse l’Amore una passeggiata ?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, Fulvia. L’amore è davvero una passeggiata, quando lo si riesce a mantenere vivo.
"Mi piace""Mi piace"
je le lis à nouveau ce matin…c’est beau.
"Mi piace""Mi piace"
Merci Barbara. J’avais déjà remarqué que vous avez exprimé votre “j’aime”. J’espère que même mon français… est beau .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il est très beau votre français Marcello…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merci Barbara. Je vous suis très reconnaissant pour votre appréciation.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fabulous
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you !
"Mi piace""Mi piace"