Sono le nove di sera. Ho terminato appena adesso
di cenare davanti al televisore. Ho masticato a lungo
una pastiglia di melatonina.
Tutto mi gira intorno anche le braccia e le gambe.
E i personaggi colorati della televisione
come formiche voraci in vecchi film
brulicano dentro le mie vene. Avrei dovuto deglutirla
diluendola con un sorso d’acqua? Il cuore
si strizza come un’arancia e come carta straccia
il petto mi si è accartocciato. La mente non vuole
cedere al sonno
col timore che la morte attenda taciturna
che io m’abbandoni per sfilarmi dal petto
quel filo d’aria che succhio a fatica.
Mentre tutto mi gira intorno mi sono messo a sognare.
Giuro non mi sono drogato.
Eppure.
Quello ch’era il soffitto stava
ora sotto i miei piedi e dal pavimento piovevano
senza colpirmi
i cubetti di porfido di un cielo lastricato di stelle
come le strade della mia città che non ho mai dimenticato.
Neppure dopo aver bevuto attaccato alla bottiglia
ero assalito da simili visioni. Mi assaliva invece
la tristezza di un cielo pieno di nuvole
e di un amore finito in cui affondavo con tutto me stesso.
E mi sforzavo di ricordare la mia giovinezza
i tuoi occhi colmi di luci e la seta
soffice dei tuoi seni. Noi ci amavamo
nascondendoci nel buio scrivendoci lettere
d’amore immaginandoci nudi sull’erba
ad occhi chiusi per sentire meglio sotto le dita
la pienezza dei nostri corpi.
Invece mi apparivano solo gli occhi di uomini
dimenticati lungo il bordo
dei marciapiedi e di puttane in mutande
che mi sorridevano e m’invitavano a entrare nei loro tuguri.
Una povertà sbandierata sotto gli occhi di tutti
col ghigno delle maschere che hanno perso
anche la speranza
di riscatto dall’ubbidienza e dalla miseria.
Poi lentamente tutto svanisce nel gorgo
di una lucidità ritrovata davanti alla finestra
spalancata sul freddo di questa città.
A guardare quelle strade deserte siamo rimasti
la notte io con gli occhi indolenziti e gonfi
e la vita affondata nei solchi oscuri della memoria.
potenti le tue parole. mi trasportano dritte dritte dentro la tua sofferenza.
vorrei abbracciarti
"Mi piace"Piace a 4 people
Grazie, H_mbre. Sei un’ombra e vorresti abbracciarmi? Ma dai post che pubblichi so bene che sei carne e sangue. Dunque grazie!! Io purtroppo non riesco più ad abbracciare nessuno.Sono solo capace di ringraziare!!
"Mi piace"Piace a 2 people
bellissime parole.
si insinuano sottopelle e poi rimbombano, come fossero proprie
"Mi piace"Piace a 4 people
Grazie, Domenico!! Che gli altri sentano come proprie le parole della poesia è il sogno di ogni poeta. E dunque ti ringrazio di cuore per la visita e per il commento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In attesa del sonno che non arriva è come se la coscienza sia più lucida e i ricordi più vividi.
"Mi piace"Piace a 3 people
Elena, Grazie. Hai ragione. A volte basterebbe attendere. Ma i pensieri stanno in agguato e penetrano come chiodi nella tua anima.
"Mi piace"Piace a 2 people
Lo so. Non si riesce a scacciarli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie della comprensione, Elena
"Mi piace"Piace a 1 persona
dormirei anche di giorno se il caffè non mi tenesse sveglia è la mia fortuna ciao Marcello buona giornata complimenti per la poesia
"Mi piace"Piace a 3 people
Gabriella, grazie del commento. Anche a me capita di aver sonno di giorno. Il problema è la notte, quando il sonno opprime gli occhi ma la mente opprime l’anima.
"Mi piace"Piace a 2 people
Per non permettere alla mente di disturbare il sonno basta tenere accesa la musica per tutta la notte.😍
"Mi piace"Piace a 4 people
Lo faccio già, Lucia 🙂 Ma la musica non caccia via nulla. Può solo addolcire gli incubi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io tengo la radio accesa e dormo bene, non amo il silenzio.💚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beata te!!
Io invece mi addormento seguendo qualcosa in televisione. È tanto noiosa!! Ma si fanno in ogni caso le tre del mattino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Autoritratto di una sera — marcellocomitini | l'eta' della innocenza
Molto bella, anche se la sensazione provata direi proprio di no. Ma capita purtroppo e non così di rado come si spera…
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie, Silvia. Sì, capita e non si sa come evitarla.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi si è attorcigliata all’anima per quanto è malinconicamente bella.
Il passato, il vissuto, l’onirico, il presente…la vita.
❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, Fulvia. Un bel commento il tuo, ricco di sensazioni. Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per donarmi emozioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
versi intrisi di dolore e disagio, quasi il racconto di un incubo senza fine. spero non sia una tua condizione frequente, mi preoccuperebbe Marcello. Un abbraccio stretto!
( p.s. scusa se l’ho letta solo ora, ma stranamente ho dovuto cercarti perchè nel lettore non mi compari, come altri del resto, anzi, ora provo a iscrivermi nuovamente alla tua pagina, magari smuovo qualcosa…) Ciao
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie della tua preoccupazione per me, Daniela. e grazie della tua visita. Spero che non capiti anche a me di perdere le notizie dei blog che seguo. Mi dispiacerebbe tantissimo se qualcuno si sentisse dimenticato.
Comunque capita e bisogna metterlo in conto.Grazie dell’abbraccio che ricambio con affetto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤ so che non pubblichi quotidianamente, ma mi pareva strano che non leggessi nulla di tuo da diversi giorni. Auguri, non so bene per cosa, ma a qualcosa ti serviranno, non voglio pensare a nulla di serio per la tua salute,…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh, sì, Daniela, hai proprio ragione: non pubblico quotidianamente. E quindi non mi meraviglio se coloro che stimano le mie poesie, fanno fatica a seguirmi. Grazie di cuore per gli auguri. Sono sempre graditi dalla persona che li riceve. Lo stesso sembra non possa dirsi del destino che ci sta a guardare, a volte con occhio maligno….
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi spiace per questo tuo particolare momento, non vado oltre per mia discrezione, spero solo che la serenità ti ritorni a breve.
"Mi piace""Mi piace"
“La mente non vuole
cedere al sonno
col timore che la morte attenda taciturna
che io m’abbandoni per sfilarmi dal petto
quel filo d’aria che succhio a fatica….” Condividiamo anche questa resistenza al sonno, caro Marcello; la notte, il dovere del sonno, l’angoscia del nulla…riesco a sconfiggere 3 mg. di eszoplicona, mentre visioni di ombre lontane si sovrappongono nella mente, che infine cede… Grazie Marcello, versi potenti e così veri! Ti abbraccio! Luigi
"Mi piace"Piace a 3 people
Carissimo Luigi, hai detto davvero bene chiamando la smania provocata dall’insonnia il dovere del sonno. E ancora dici bene parlando di visioni di ombre lontane che si sovrappongono. Gli occhi gonfi di sonno ma la mente non vuole abbandonarsi. Anzi, si appropria di tutte le ingiustizie del mondo per scuoterle come bandiere vergognose di un’umanità sconfitta. Come ci si può abbandonare al sonno se il corpo e la mente si avvalgono di questo “gioco” crudele?
Che dire caro Luigi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grate
Oscure grate
separano
memorie
profumate
di magia
colorate
di speranze
ormai fuggite
e giorni quotidiani
contaminati
strappati
come pagine
senza colore
Cerco la chiave
forse nascosta
oppure perduta
scivolata
dalle tasche
della vita
Apro le mani
e farfalle nuove
solcano il cielo
di quest’anima
mai arresa
17.10.2018 Poetyca
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie di questa tua originale e bella lettura, Daniela 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te che,come sempre,mi sai ispirare, permettendomi un confronto capace di penetrare in profondità,per poi trasfigurare in parole, vibrazioni sottili.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sempre generosa e gentile!!
"Mi piace""Mi piace"
Sei tu specchio nel quale ritrovarmi. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà perchè si dice che dalla pazienza nasce la filosofia e dal dolore nasce la poesia.
Ed allora, pazienza e dolore sono entrambe ( in modica quantità) a noi entrambe necessarie.
"Mi piace"Piace a 3 people
Isidoro, grazie della visita e del commento. A questo proposito devo rilevare che la pazienza è una virtù che possiamo accrescere mentre il dolore ci viene dato come un dono (spesso sgradito) la cui quantità non può essere determinata da noi. E se è anche vero che dal dolore nasce la poesia, è altrettanto vero che tanti di noi farebbero a meno di lei.
"Mi piace""Mi piace"
È ben vero!
Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 2 people
Quell’immagine finale è una sintesi-capolavoro di tutto il resto. Mi fai mancare anche le parole per dirti ciò che provo dopo più letture, tra me e me…
Cristina
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie della visita e grazie di cuore dell’apprezzamento, Cinzia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cristina, non Cinzia… 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Oh, povero me!! Ti chiedo umilmente scusa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tranquillo! 😊🌻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio dispiacere è doppio: uno nei tuoi confronti e uno nei miei perché, sicuro di avere scritto Cristina ho scritto Cinzia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Marcello caro, consentimi questa licenza, perdoniamoci queste piccolissime défaillances, cerchiamo di essere buoni con noi stessi, almeno noi… Un saluto carissimo da
Cristina (e anche da Cinzia 😊)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂 Ringrazio te Cristina con la preghiera di ringraziare anche Cinzia. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caro Marcello perdona la mia assenza dal tuo blog . Ultimamente giro poco tra gli amici, il tempo è tiranno e anche la stanchezza non è a lui seconda. Leggerti è sempre un grande piacere. Questa poesia che reputo un capolavoro, è così vera nella sua drammaticità profonda che mi lascia sgomenta. La notte i pensieri si accavallano e il pensiero della morte è ormai in me ricorrente. Si va a letto sempre più tardi, pensando e pensare di notte non va bene mio caro. Oramai andiamo avanti sapendo bene quanto ormai si avvicini sempre più il tempo della resa. E se poi guardiamo a questo mondo così cambiato, così diverso, vuoto tutto si confonde e non s’intravede luce. Ti abbraccio caro Marcello ringraziandoti di cuore per il bello , seppur triste che ci regali sempre con il tuo scrivere. Isabella PS Buonanotte
"Mi piace"Piace a 3 people
Quanto è vero tutto ciò che hai scritto! Quanta condivisione percepisco in te. Ti capisco benissimo quando dici che il tempo non è sufficiente per fare tutto quel che vorremmo, fosse solo per far sentire la nostra presenza agli amici. I giorni sfuggono come greggi frettolosi che migrano verso territori desiderati. E anche il mondo, che diciamo cambiato, ci sfugge nel suo attuale modo di manifestarsi. Ma il mondo è sempre quello: lento, ottuso, crudele, e duplice nel suo equivoco modo di esprimersi. Più andiamo avanti con gli anni e più sveliamo le male grazie nascoste. Ti saluto con un grande abbraccio, augurandoti un buon fine settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
bonjour Marcello,
J’ai appris les inondations à Catane…
J’espère que tout va bien pour vous …
Barbara
"Mi piace"Piace a 2 people
Chère Barbara,
Merci pour l’intérêt. Depuis vingt ans, je ne vis pas à Catane mais à Rome. Cette année, des inondations ont eu lieu partout en Sardaigne et en France. J’espère que ces catastrophes ne vous ont aucunement affecté.
"Mi piace"Piace a 2 people
Je le savais mais entendant cette nouvelle ce midi, je me suis demandée si vous aviez des proches là-bas…
Pas de souci en particulier pour moi de ce côté-là Marcello…Mais nous devrions nous faire du souci collectivement…
Bonne soirée, Marcello…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Je suis d’accord avec vous, Barbara. Nous devrions tous nous inquiéter de la Terre qui apparaît de plus en plus malade.
Bonne journée…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissime immagini oniriche
Eletta
"Mi piace"Piace a 2 people
Bella e terribile…
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie della visita e del commento, Luisa. Lo so, è terribile. Ma non è molto distante dalla più che terribile realtà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo credo di capire 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona