UN OMAGGIO PER I MIEI AMICI
cliccate su questo link
https://jumpshare.com/v/Ndzc7k7fuGGoV4XVilJ3
Il link che appare sotto l’immagine non è più valido
Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava
Per chi volesse ricevere in omaggio un saggio del mio ultimo libro può cliccare su questo link:
Il download è gratuito senza impegno e anonimo.
Complimenti, caro Marcello! Sei troppo gentile? E dove i tuoi libri sono in vendita?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del tuo interessamento, Ketu. I miei libri sono in vendita qui: https://ilmiolibro.kataweb.it/utenti/69441/marcellocomitini/
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Marcello
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, Domenico.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Marcello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, Colette. Spero che ti piaccia.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di cuore caro Marcello,lo apprezzo molto.☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Daniela. Mi auguro che anche il contenuto sia di tuo gradimento.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti lo è,sai dipingere con le parole le sfumature della tua anima e sei fonte d’ispirazione. ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Daniela. 🙂 Sei molto gentile!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per quello che manifesti e doni. ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Marcello.
Ti sto leggendo in questi giorni… “Quarto giorno” si vive non come la partenza per un lungo viaggio, né come un’odissea, ma come il traghettamento fra due sponde non troppo lontane nella consapevolezza dell’esistenza. Un attraversare dalle sfumature delicate, nostalgiche, dove anche il senso della mancanza più forte, dell’incompiutezza, della tragicità della vita sono tradotti da una mano gentile e p(l)acata.
Proseguo nella lettura…
E leggerò sicuramente il saggio.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di cuore, Paolo.
non potevi descrivere con parole più appropriate il filo rosso che lega le poesie di questo “Quarto Giorno”. Descrivi il mio libro con l’espressione, poetica e molto piacevole, del traghettamento tra due sponde dell’esistenza. In forma meno poetica io direi che offro ai miei lettori un’amaca dalla quale lasciarsi cullare e anche confortare dal dondolio a volte doloroso ma infinitamente armonioso che invita a riflettere e a sopportare meglio gli affanni che la vita ci regala.
Grazie sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te.
E’ una lettura davvero piacevole. Affronti le asperità con mano delicata, anche quando le immagini sono più forti (“Incompiuto” in tal senso, con tutta la sua afferenza al Testo Sacro, mi piace tantissimo). La vita sa essere crudele, lo sappiamo. Prima ancora di sperimentarlo, ce l’hanno già detto e cantato (ci sono delle eco leopardiane – ripenso anche alla tua intervista su Alessandria Today). Ma si impara ad amare anche la mano del carnefice, accettandola, perdonandola…
Ma la mia lettura è ancora acerba. Non ho la visione d’insieme e mancano le necessarie riletture, e riletture. Questa è la poesia. E qui nessuno ha fretta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, Paolo. Non bisogna avere fretta. Temo che sia questa la causa della crisi che vede la poesia di qualità, come quella a cui aspira la mia, priva di veri lettori. Buon proseguimento e sempre grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Che dono prezioso! Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie della tua gentilezza, Fulvia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Marcello, tra tutte ho apprezzato in particolare Risveglio, Bouganvillee e Città (la mia preferita).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Valeria. Questo che hai letto è solo un assaggio. Non ti invito ad acquistarlo perché mi sono rigorosamente imposto di rispettare la libertà di scelta. Grazie ancora.
"Mi piace"Piace a 1 persona