Dopo una notte alla luce delle stelle

Federico_Zandomeneghi_rossa sdraiata_1918

Federico Zandomeneghi, senza titolo, 1918

Dopo una notte alla luce delle stelle
l’alba appare luminosa
nell’orizzonte quieto dei tuoi occhi
più chiaro e più profondo
l’azzurro limpido delle tue pupille.
I tuoi capelli sopra le lenzuola splendono
nel raggio insanguinato che li incendia
come una vela sciolta al sorgere del sole.
Mi sorprendi
nella dolcezza del risveglio
con i tuoi baci dal sapore di un dolore sconosciuto.
Nave senza remi né timone,
colma di ricordi
mi sei venuta incontro
sospinta dal vento profumato di oscurità lontane.

Ora ti abbandoni alla marea delle mie braccia
all’onda del mio corpo
attratta dal desiderio puro di donarti.
Mi parli dell’ amore
più azzurro che l’azzurro del tuo sguardo
con la voce delle acque che scintillano
alla carezza tenera del sole.

Chiudo gli occhi e cerco con le mie vene le tue vene,
il marmo del tuo ventre, le tue mani di luna,
la bianca piuma della fronte.

Colgo nel tuo corpo il senso della vita
lo splendore che ho atteso fin dal primo giorno.

 

 

14 pensieri su “Dopo una notte alla luce delle stelle

  1. Meravigliosa, meravigliosa, meravigliosa…una sensualità raffinata e dolce, come il colore di quelle pupille, di quei capelli colorati dal sole, il color luna della pelle.
    Un amore lieve che come la voce dell’acqua.
    Le tue parole Marcello sono sempre un dipinto da interpretare.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.