6 pensieri su “Bianco e nero

    • Buon giorno, Daniela. Grazie della visita e del commento. In questi versi c’è la celebrazione di una conquista e insieme, come in tutte le conquiste, la celebrazione della vittima. Sulla quale il nero del tulipano fa scendere un’ombra di violenza. Perché se anche la bocca avesse lasciato il rosso passionale di una rosa, non avrei mai in ogni caso dimenticato le sue spine. A meno che qualcuno non le avesse strappate. Ma quel qualcuno – il tempo e/o l’abitudine – avrebbe appiattito tutto. E sulle labbra non sarebbe scesa più la bocca.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.