Poiché non ho grandi pretese e i versi miei
non s’innalzano in vero più di tanto,
impantanati nell’oscuro incubo
dell’anima codarda smarrita nel suo pianto,
potrei tentare di spiccare il volo
lasciandomi cadere da una ripa
che orrida scoscende sino al fiume.
Strappati via dal vento i miei vestiti,
forse nel volo a precipizio in basso
verso l’alvéo che fa dell’acque un grembo,
con l’acre sentimento della morte
apprenderei che i sogni in controluce
riproducono i gesti quotidiani,
la chiave per rileggere il destino,
che condanna ciascuno alla sua sorte.
Vedrei mio padre ubriaco di sogni
scendere lentamente scalini colorati
e mia madre selvaggia donna di un paese
dove la fierezza spalanca le sue ali
dove la terra è “sangue del mio sangue
e i figli miei son carne della carne”
Vedrei la vita che non ho vissuto
scorrere al vento come un treno in corsa
le porte a cui bussai che non si aprirono,
le case disadorne che ospitarono
le mie domande, le mie fughe,
i ricordi che in polvere si sperdono
accecando di me quel che è rimasto indietro.
Vedrei Mirù, ricciuta dai capelli biondi
donarmi il fiore dei suoi sedici anni
con la dolcezza di una dea greca
che vino e miele offre ai suoi amanti.
Spinta poi al di là dei miei silenzi incomprensibili
si è tramutata in vento di dolore.
E te vedrei, Pia dei miei sogni,
quando opponesti fredda la tua mano
alla mia guancia, al mio cuore, alla speranza.
Il giovinetto antico che sfidava
l’inalvearsi monotono dei giorni
vide l’amore divenire irraggiungibile
come sole vaporoso nel tramonto.
Ora è un vecchio che non sa più vivere,
che ritorna nel grembo della terra
come un frutto dimenticato e ormai maturo
piomba sul greto tra spumeggi amari.
L’autobiografia che si fa poesia !
Molto bella, Marcello
Complimenti
Un caro saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie dei complimenti, Isidoro.
Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Bella.
Ho apprezzato soprattutto la strofa sulla vita “non vissuta”.
E’ la strofa più ricca di immagini e simboli, la più poetica.
Ciao
Daniele
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Daniele, della visita e dell’apprezzamento.
"Mi piace""Mi piace"
hai fatto un meraviglioso volo marcello un bel salto in alto il mio applauso ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Gabriella. Molto gentile 🙂
"Mi piace""Mi piace"
non è gentilezza è verità Il tuffo riesce perfetto se c’è la spinta verso l’alto esatta e tu hai fatto un volo verso l’alto molto preparato ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona