Il volo

 

il volo x blog.jpg

Poiché non ho grandi pretese e i versi miei
non s’innalzano in vero più di tanto,
impantanati nell’oscuro incubo
dell’anima codarda smarrita nel suo pianto,
potrei tentare di spiccare il volo
lasciandomi cadere da una ripa
che orrida scoscende sino al fiume.

Strappati via dal vento i miei vestiti,
forse nel volo a precipizio in basso
verso l’alvéo che fa dell’acque un grembo,
con l’acre sentimento della morte
apprenderei che i sogni in controluce
riproducono i gesti quotidiani,
la chiave per rileggere il destino,
che condanna ciascuno alla sua sorte.

Vedrei mio padre ubriaco di sogni
scendere lentamente scalini colorati
e mia madre selvaggia donna di un paese
dove la fierezza spalanca le sue ali
dove la terra è “sangue del mio sangue
e i figli miei son carne della carne”

Vedrei la vita che non ho vissuto
scorrere al vento come un treno in corsa
le porte a cui bussai che non si aprirono,
le case disadorne che ospitarono
le mie domande, le mie fughe,
i ricordi che in polvere si sperdono
accecando di me quel che è rimasto indietro.

Vedrei Mirù, ricciuta dai capelli biondi
donarmi il fiore dei suoi sedici anni
con la dolcezza di una dea greca
che vino e miele offre ai suoi amanti.
Spinta poi al di là dei miei silenzi incomprensibili
si è tramutata in vento di dolore.

E te vedrei, Pia dei miei sogni,
quando opponesti fredda la tua mano
alla mia guancia, al mio cuore, alla speranza.

Il giovinetto antico che sfidava
l’inalvearsi monotono dei giorni
vide l’amore divenire irraggiungibile
come sole vaporoso nel tramonto.

Ora è un vecchio che non sa più vivere,
che ritorna nel grembo della terra
come un frutto dimenticato e ormai maturo
piomba sul greto tra spumeggi amari.

7 pensieri su “Il volo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.