In che stagione siamo

herbert-list

Herbert List, Plaster Masks

Il fantasma della pioggia vela l’orizzonte
e un vento caldo che stordisce
lo trasporta innanzi ai nostri occhi.
Ci vola incontro come sciame d’api
nella trama fitta delle lacrime
che ci rigano le guance.
Ci guardiamo intorno. Scopriamo d’ogni cosa
l’afa soffocante e il grigio
e quella grande quiete morbida
che sale dalla terra gonfia d’erba.
E su nell’infinito grigio delle nuvole
squarci di luce come bagliori incerti
d’una città sommersa dalle acque.
Inutilmente ci chiediamo
con le mani al viso in che stagione siamo.
La sentiamo in fondo al cuore,
la stagione dei morti
la stagione dei cadaveri scoperti
dalla pietà dei vivi sotto enormi pietre bianche
e il pallido lucore di lumini indifferenti e inerti.
La stagione in cui guardiamo al mondo
nell’afrore umido del vento
come se non ci appartenesse,
come se non avessimo
altre stagioni che ci attendono.

 

12 pensieri su “In che stagione siamo

  1. forse perchè sono nata in questa stagione che sò aprrezzarla saggia,silenziosa ,. ricca di ricordi come in attesa di qualcosa che accadrà presto, una stagione di riflessione di pausa il saluto della natura prima di affrontare nuove stagioni o per donare loro il sonno eterno , Nella tua bella poesia sento un forte abbraccio al mondo grazie ciao

    "Mi piace"

  2. E già :” in che stagione siamo ”
    Adesso non so se aggiungere il punto esclamativo o dei semplici puntini sospensivi.
    In un caso o nell’altro, cambierebbe tutto.
    Ma quello più mi fa paura è che Una stagione non diventi La stagione unica ,senza tempo.
    Almeno me lo auguro.
    Un cordiale saluto, Marcello e complimenti per la poesia

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.